Tancredi Ludovico è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Tancredi e Ludovico.
Il primo elemento del nome, Tancredi, deriva dal nome germanico Tankrad, formato dai elementi "thanc" che significa "pensiero", "ricorda" e "rad" che significa "consiglio". Pertanto il significato di Tancredi sarebbe "consiglio nella memoria".
La seconda parte del nome, Ludovico, invece ha origini germaniche e deriva dal nome Ludwig, formato dagli elementi "hlud" che significa "famoso", "celebre" e "wig" che significa "guerra". Quindi il significato di Ludovico sarebbe "guerriero famoso".
Tancredi Ludovico quindi potrebbe essere tradotto come "consiglio nella memoria del guerriero famoso" anche se questa è solo una interpretazione possibile.
La storia di questo nome è legata alla famiglia normanna dei Tancredi d'Altavilla, che ebbe un ruolo importante nella storia dell'Italia meridionale nel Medioevo. Il più famoso tra i membri di questa famiglia fu Tancredi d'Altavilla, noto anche come Tancredi di Sicilia, che fu uno dei conquistatori della Sicilia e divenne re di Sicilia nel 1130.
Il nome Tancredi Ludovico quindi potrebbe essere stato portato da membri della famiglia normanna dei Tancredi d'Altavilla o da altri famiglie italiane influenzate dalla loro storia. Oggi questo nome è ancora portato da alcune persone in Italia e in altri paesi dove c'è una forte presenza di comunità italiana.
Il nome Tancredi Ludovico è apparso in Italia solo due volte come scelta per i neonati nell'anno 2023. In generale, questo nome non sembra essere molto popolare, con un totale di solo due nascite registrate complessivamente nel nostro paese.